Sala della Libreria Claudiana - Via Francesco Sforza 12/a Milano
NE PARLIAMO CON:
FLAVIO PAJER - Professore di pedagogia e didattica del le religioni alll'UPS di Roma e alla Facoltà teologica di Napoli
ELENA BEIN RICCO - componente della Commissione Studi della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia
ROBERTO GRENDENE - Segretario Nazionale UAAR
LAURA GALIMBERTI - Assessora Educazione e Istruzione Comune di Milano
Introduce e Modera per MilanoLaica: Giuseppe Deiana
Dagli anni Ottanta ad oggi la società italiana si è fortemente trasformata, caratterizzandosi come società plurale, connotata dalla diversità culturale e religiosa.
Se già in passato “l’ora di religione cattolica” è stato elemento di contraddizione, in queste mutate condizioni l’insegnamento confessionale dà vita ad una condizione anomala che caratterizza la scuola pubblica quale luogo di laicità incompiuta anche a causa delle modalità di selezione degli insegnanti di religione che non sono assunti tramite concorso come i loro colleghi e in merito ai programmi didattici, decisi dalla CEI e non dal Ministero.
Inoltre, la presenza delle religioni a scuola è da sempre argomento sottovalutato che però ritorna all'attenzione della cronaca in occasione dell'uso di simboli come il crocifisso, il velo e il presepe che, all’occorrenza, oltre ad essere simboli dell’appartenenza ad un confessione, spesso sono strumentalizzati o elevati impropriamente a simboli dell'idenità nazionale.
In questo senso, per il futuro, occorre pensare a nuove forme di presenza delle culture religiose per realizzare una scuola pubblica effettivamente laica, e offrire così agli studenti un sapere dall’alto valore formativo ed educativo, visto anche nella prospettiva europea di inclusione e rispetto delle differenze.
Il dibattito cercherà fare il punto su vincoli e debolezze della situazione attuale con lo scopo di approfondire le risorse e le opportunità a disposizione.
Lunedì 18 febbraio 2019 - Ore 20.30
Sala Alessi, Palazzo Marino Comune di Milano
Il 17 febbraio ricorre l'anniversario del processo farsa a Giordano Bruno, avvenuto nel 1600 e anche l’anniversario dell'emanazione delle Lettere Patenti che han concesso libertà di culto nel Regno Sabaudo, nel 1848.
Come ogni anno la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni celebra questa Giornata per la Laicità, il pluralismo religioso e del libero pensiero proponendo un momento di riflessione e confronto per favorire l’esercizio di diritti di libertà e una società più laica, aperta e inclusiva.
Dopo un lungo e acceso confronto politico che ha segnato con un nulla di fatto più di un decennio, e a seguito dell’evoluzione normativa della scorsa legislatura e del dibattito degli scorsi mesi, quest’anno la Consulta torna ad affrontare il tema del Fine Vita. Tema non nuovo per la Consulta che tra fondatori e aderenti vanta associazioni di diverse appartenenze religiose, associazioni di non credenti, socialisti, liberali e associazioni del movimento LGBT che hanno cominciato a incontrarsi nel 2008 proprio sulla spinta del caso Englaro, e sulla necessità di maggior laicità, proponendo poi diverse iniziative e campagne sul testamento biologico e altri temi.
La Consulta è lieta di invitarvi a un incontro e confronto Lunedì 18 febbraio in Sala Alessi, Palazzo Marino ore 20.30
Saluti Istituzionali: Lamberto Bertolé e Diana De Marchi.
Relatori: Marilisa D'Amico, Beppino Englaro, Giada Lonati, Luca Savarino.
Modera: Luciano Belli Paci
Attraverso la testimonianza di Beppino Englaro e l’esperienza di Giada Lonati, medico e direttore sociosanitario dell’Associazione Vidas affronteremo le problematiche relative all'attuazione sulla legge sul Biostamento, legate non solo all'istituzione della banca dati destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento.
Grazie al contributo di Marilisa D’Amico, Prorettore dell’Università degli Studi di Milano e Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, affronteremo gli aspetti giuridici salienti del cosiddetto Caso Cappato, ed in particolare l’imputazione di aiuto al suicidio su cui i magistrati avevano chiesto alla Corte costituzionale di esprimersi sulla legittimità della norma penale. Come noto, la Corte ha deciso di rinviare la trattazione della questione di costituzionalità dell’articolo 580 codice penale all’udienza del 24 settembre 2019 chiedendo però al Parlamento di legiferare. Con Luca Savarino, Professore Associato di Filosofia Morale, docente di Bioetica all'Università del Piemonte Orientale e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, approfondiremo la natura e complessità di alcune delle resistenze culturali, etiche, giuridiche del nostro tempo sui temi affrontati durante la serata.
Durante la serata Gianna Coletti proporrà un breve estratto da INTERRUZIONI spettacolo da lei scritto e interpretato, che ruota attorno all’incomunicabilità tra una figlia malata, pacificata con ciò che il destino le ha riservato, una madre che pare non comprendere la realtà e una dottoressa voce che guida il pubblico nelle battaglie di chi vuol decidere della propria vita fino all’ultimo respiro.
Come in passato questo evento si realizzerà grazie alla collaborazione della Presidenza della Commissione Pari opportunità e diritti civili del Comune di Milano che da anni, su questo tema, si è posto in attenzione e ascolto delle diverse sensibilità ed esigenze del territorio.
>>>>> Si ricorda che per accedere a Sala Alessi bisogna registrarsi. E’ possibile registrarsi prima dell’iniziativa sul sito del comune di Milano: www.comune.milano.it/salaalessi
La legislatura appena conclusa ha segnato il raggiungimento di significativi traguardi in tema di diritti civili, ma quali sono gli orientamenti degli schieramenti in campo, e che scelte possiamo aspettarci dai futuri eletti in Parlamento e in Consiglio Regionale?
Come ogni anno, in occasione del 17 febbraio, Giornata per la laicità, la libertà di pensiero e il pluralismo religioso, la Consulta Milanese per la Laicità delle istituzioni invita a un appuntamento di approfondimento e riflessione, per quest'anno dal titolo:
I temi che approfondiremo sono quelli su cui la Consulta ha elaborato negli ultimi anni diverse iniziative ed è portatrice di esperienze dirette sul territorio.
Il FINE VITA, sia per fotografare la situazione dopo la recente approvazione della legge sul testamento biologico, sia per discutere sugli effetti dell'autodeterminazione individuale ed i limiti dell'obiezione di coscienza.
Una LEGGE PER SULLA LIBERTA’ RELIGIOSA, per evidenziare le carenze normative in materia di pluralismo e quindi la difficoltà dell'esercizio di diritti costituzionali, ma anche come strumento per allineare il nostro Paese alla Costituzione Europea, che parifica le associazioni filosofiche alle comunità religiose.
L'OTTO PER MILLE e le sue incongruenze, che da scelta individuale lo rendono strumento indiretto di finanziamento pubblico di attività di culto e confessionali.
Le opportunità di una LEGGE CONTRO L'OMOTRANSFOBIA, che in questa legislatura ha visto l'approvazione solo in una delle due Camere, rimanendo poi nel dimenticatoio.
Infine, un approfondimento sulla questione SCUOLA E RELIGIONI, che non tocca solo il già noto dibattito sull'insegnamento della religione cattolica, ma anche la presenza delle religioni nel contesto scolastico, temi che hanno arricchito la cronaca di questi anni (dal velo ai presepi, per semplificare) non sempre valorizzando il tema dei diritti e dell'inclusione.
Ne parleremo con alcuni candidati: Luciano Belli Paci (Liberi e Uguali); Barbara Bonvicini (Più Europa); Stefano Buffagni (Movimento 5 Stelle); Anna Camposampiero (Potere al Popolo); Diana de Marchi (Partito Democratico). Inoltre, sono stati invitati: Alessandro Morelli (Lega), Pietro Tatarella (Forza Italia).
Questo il ricordo di Luciano Belli Paci (da Facebook):
"Era una carissima amica. Con lei ho condiviso una lunga militanza politica, prima nei DS (dove ci eravamo conosciuti nella sezione Milanocentro, che sarebbe poi diventata circolo Aldo Aniasi), poi nel Circolo Carlo Rosselli e infine nella Consulta milanese per la Laicità delle Istituzioni.
Della Consulta per la Laicità è stata anche coordinatrice dal 2009 al 2014.
Era preparata, appassionata, generosa, leale. Una bella persona. Una grande perdita."
Approvato dalla Camera dei deputati il 20 aprile e subito inviato al Senato, il disegno di legge in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, noto ai più come "Testamento Biologico", rischia di non essere approvato a causa dell'imminente (e presunto) scioglimento anticipato delle Camere.
Dopo anni di discussioni e di lavori, e dopo esser riusciti a sintetizzare in un disegno di legge decine di proposte presentate alla Camera il rischio di buttare via tutto e ripartire da zero appare sempre più reale e a rimetterci, come spesso succede, purtroppo saranno i cittadini e i loro diritti.
La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, con l'obiettivo di mantenere viva l'attenzione sulla regolamentazione del "fine vita", a cui guarda con attenzione la maggioranza degli italiani, propone un dibattito e confronto tra diverse posizioni e sensibilità con lo scopo di conoscere meglio il testo della legge in discussione.
Via Francesco Sforza 12/a
Ne parliamo con
Emilia De Biasi - Senatrice | Presidente commissione Sanità Senato della Repubblica
Marco Cappato - Associazione Luca Coscioni
Antonietta Cargnel - Già Primario Malattie infettive Ospedale Sacco Milano
Luca Savarino - Professore Bioetica - Università del Piemonte orientale.
Modera l’incontro: Jacopo Tondelli - Giornalista | Fondatore e direttore del sito web di “gli Stati Generali.”