Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, acconsenti ed accetti l'uso dei cookie.

Elezioni europee 2014 Lettera aperta alla cittadinanza

Cara concittadina, caro concittadino,

la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni ti invita ad esprimere il voto valutando se all’interno del programma del partito prescelto siano rispettate: 

  • la laicità delle istituzioni (nessuna ingerenza da parte di strutture confessionali di qualsiasi fede) come valore ispiratore dell’intera politica europea;
  • la libertà di pensiero, di coscienza, di espressione e di religione, compresa la libertà di avere o di non avere una religione e di cambiare religione, l’Articolo 17 del Trattato di funzionamento dell'UE (TFUE) menziona un dialogo «aperto, trasparente e regolare» tra le istituzioni europee e le Chiese e le organizzazioni non confessionali 
  • la difesa dei diritti umani, tra i quali in primis: uguaglianza dei sessi, diritti delle persone LGBT, diritti sessuali e riproduttivi, promozione della ricerca libera, accesso all'educazione per tutti/e.

La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni è seriamente preoccupata dall’impatto sul futuro dell’Europa e dell’Italia di tre diversi fattori che incombono sulla prossima tornata elettorale: 

  • populismo;
  • nazionalismo;
  • oscurantismo e fondamentalismo. 

L’appello che la Consulta rivolge ai milanesi ed alle milanesi laiche è perciò di non far arretrare l’Europa ad una società in cui i diritti sono negoziabili e concessi da poteri che si nutrono dell’odio per chi è diverso o debole, per sesso, etnia, confessione.

L’Europa deve continuare ad essere uno spazio di libertà, eguaglianza e solidarietà.

LEGGI IL TESTO COMPLETO DELLA LETTERA QUI

17 maggio 2014: giornata contro l'omotransfobia

La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni aderisce alle attività organizzate dal Coordinamento Arcobaleno di Milano e provincia:

ORE 15:45 - piazza Argentina - Flashmob "L'omotransfobia è al capolinea"

ORE 17:30 - Casa dei Diritti - Via De Amicis 10 - Visioni di un altro genere

Segnaliamo inoltre altre iniziative a Milano e provincia che contribuiscono per il 2014 ad una giornata particolarmente partecipata!!! Diverse le realtà che organizzano, incluso un Consiglio di Zona (la 3) ed un comune (Sesto San Giovanni):

17 maggio ORE 14:45 --> presentazione del libro "Gesù e le persone omosessuali" di Paolo Rigliano, presso la Casa dei Diritti - organizzata da AGEDO

17 maggio ORE 17:30 --> Proiezione del film "Le lesbiche non esistono - Doc", presso Auditorium Zona3 - organizzata da LIbera la Cultura e PoliEdro

17 maggio ORE 18-20 --> presentazione del progetto More Directions, presso Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci - Sesto San Giovanni - organizzata dal Comune di Sesto San Giovanni

18 maggio ORE 16:00 --> incontro Omofobia e lesbofobia: le buone prassi per contrastarle - presso Casa delle Donne

La buona educazione

lunedì 12 maggio 2014

alle ore 20:30

sala della Libreria Claudiana

Via F. Sforza 12/a – Milano

Nessuna dottrina,
molti strumenti,
diverse realtà

La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni quest’anno celebra la Giornata mondiale contro l’omotransfobia invitando la cittadinanza ad un incontro sulla libertà di insegnamento nella scuola pubblica, il 12 di maggio alle ore 20:30 in libreria Claudiana.

In un mondo in cui siamo tutti quotidianamente esposti a messaggi su ruoli di genere e modelli di relazione stereotipati, l’educazione dei nuovi adulti sui temi dell’affettività e della sessualità è fondamentale per raggiungere diversi obiettivi: proteggere bambine e bambini dal fenomeno della adultizzazione, prevenire la violenza di genere, garantire il rispetto delle differenze e contrastare il bullismo omotransfobico, diminuire l’esposizione a rischi di malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate.

La scuola deve poter svolgere il proprio ruolo educativo garantendo il rispetto di ogni diversità; alla scuola pubblica non solo deve essere permesso ma va chiesto, di realizzare percorsi che aiutino bambine e bambini a decodificare e smontare modelli identitari e di relazione che possono destabilizzare la loro crescita.

La nostra proposta del 12 maggio - da condividere e far crescere - è un’idea di azione educativa inclusiva: video, informazioni, libri, esperienze di una scuola pubblica che si oppone al clamore aggressivo dei maestri della cattiva educazione e crea i presupposti per uno sviluppo sereno dell’affettività e della sessualità delle nuove generazioni. 

AGENDA

Brevi video destinati alle scuole primarie (progetto Rainbow - Rights Against Intolerance Building an Open Minded World)

Luisa Bordiga – Coordinatrice della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni – Cronache di ordinaria omofobia: cardinali e maschi selvatici all’attacco della scuola pubblica

Stefano Masson – NonUnoDiMenoLibero ne è l’insegnamento

Lidia Gherarducci -  insegnante di scuola primaria - L’esperienza del progetto imPARiaSCUOLA all'IC Pisacane Poerio

Claudia Martini - insegnante di scuola Secondaria di Primo grado - Quando entro in classe, cerco di educare al rispetto delle differenze Quando entro in classe, cerco di educare al rispetto delle differenze

Vincenzo Viola – Amici della Consulta per la Laicità delle Istituzioni – Il caso della censura mediatica del volume Di che genere sei, edito da La Meridiana

su FB: https://www.facebook.com/events/1439533519625596/

La buona educazione: MATERIALI

 

La Consulta ringrazia le convenute ed i convenuti, le relatrici, i relatori, la Libreria Claudiana per l'ottima riuscita dell'incontro del 12 maggio 2014.

Per chi intenda documentarsi sui temi affrontati, qui sotto un elenco di risorse; le slide illustrate sono scaricabili a questa pagina (utilizzabili integralmente e con citazione della fonte).

Giornata Mondiale contro l'Omotransfobia: http://dayagainsthomophobia.org/

STRATEGIA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI BASATE SULL’ORIENTAMENTO SESSUALE E SULL’IDENTITÀ DI GENERE 2013 – 2015:  http://www.unar.it/unar/portal/?p=1921

Progetto Rainbow: http://www.rainbowproject.eu/material/it/introduction.htm

Volume "Forme moderne di eterosessismo" : http://www.arcilesbica.it/documenti/Forme_moderne_eterosessismo.pdf

Leggere le differenze - Bibliografia ragionata contro gli stereotipi di genere: http://www.leggereledifferenze.it/

Progetto promosso dalle Consigliere provinciali di parità di Milano e Monza Brianza in collaborazione con Afol Milano - ImPari a acuola: http://www.impariascuola.it/

Video di Alessandra Ghimenti - Il cielo è sempre più blu: https://www.youtube.com/user/AlessandraGhimenti

La Meridiana - casa editrice: http://www.lameridiana.it/

Settenove - casa editrice: http://settenove.wordpress.com/

Lo Stampatello - casa editrice: http://www.lostampatello.com/

Claudia Martini - intervista sulle questioni di genere a scuola: http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2014/04/07/vivalascuola-169/

NonUnoDiMeno - associazione - http://www.nonunodimeno.net/

EDUCARE ALLE DIFFERENZE: http://www.scosse.org/educare-alle-differenze-20-settembre-2014-roma/

Lettera al Presidente ATM per i biglietti "papali"

Milano, 24 aprile 2014

Oggetto: BIGLIETTO ATM COI PAPI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II

Egregio dr. Rota,
apprendiamo dal Vostro comunicato del 23 aprile 2014 che “un biglietto con l’immagine stilizzata di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II viene emesso da ATM in occasione della loro canonizzazione il 27 aprile a Roma” e che “dal 24 aprile e fino al 10 maggio, questi titoli di viaggio per i mezzi pubblici milanesi” saranno distribuiti come prima
emissione “speciale” da riproporre “in occasione di altri eventi e ricorrenze di assoluta rilevanza”.


La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni raccoglie diverse realtà che considerano la laicità un valore fondante per una società che intenda arricchirsi delle rispettive diversità, di cultura, genere, orientamento sessuale, coscienza e fede religiosa; l’iniziativa di cui in oggetto riteniamo sia un potente strumento comunicativo che nega tale valore e vanifica, tra gli altri, i molti interventi posti in essere dal Comune di Milano per garantire politiche inclusive per cittadine e cittadine di diverse fedi e non credenti.


ATM è un’azienda che fin dalla sua fondazione appartiene all’intera cittadinanza e verso la quale la cittadinanza nutre imperitura gratitudine per avere contribuito con il sommo sacrificio alla lotta antifascista.

Lungi da noi interferire con le logiche di marketing che hanno portato la struttura comunicativa da Lei diretta a deliberare l’apertura della serie speciale con la canonizzazione dei due papi, ma ci permettiamo di criticare l’opportunità di considerare dell’intera cittadinanza un evento religioso di una comunità di fede certamente numerosa, ma non rappresentativa di tutte le opinioni presenti nella nostra città e in Italia.

Non ci pare opportuno che un’azienda come ATM stabilisca a none di tutti e tutte la partecipazione di “Milano con i papi “ .

In attesa di un Suo cortese e sollecito riscontro, Le inviamo i nostri più cordiali saluti.

 

Qui di seguito il testo della risposta inviata dal dr. Rota il 13 maggio 2014:

Eventi e ricorrenze laiche

December 2023
M T W T F S S
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31