Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, acconsenti ed accetti l'uso dei cookie.
Lunedì 19 febbraio, ore 20.30 presso la Sala della Libreria Claudiana, in via Francesco Sforza 12/a La legislatura appena conclusa ha segnato il raggiungimento di significativi traguardi in tema di diritti civili, ma quali sono gli orientamenti degli schieramenti in campo, e che scelte possiamo aspettarci dai futuri eletti in Parlamento e in Consiglio Regionale?Come ogni anno, in occasione del 17 febbraio, Giornata per la laicità, la libertà di pensiero e il pluralismo religioso, la Consult...
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE 2017, ORE 18.00 Casa delle Associazioni del Municipio 5 - Quartiere Gratosoglio Via Saponaro 20 – 20141 Milano (tram 3 e 15) Presentazione del libro di Dario Lodi, La marcia verso la laicità, Fondazione ReligionsFree Bancale, Roma 2016 Modera Giuseppe Deiana, Presidente Associazione Puecher Intervengono Andrea Cattania, Saggista Dario Lodi, saggista Roberto Barabino, Blogger attivista per progetti di sviluppo democratico a livello nazionale e inte...
Approvato dalla Camera dei deputati il 20 aprile e subito inviato al Senato, il disegno di legge in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, noto ai più come "Testamento Biologico", rischia di non essere approvato a causa dell'imminente (e presunto) scioglimento anticipato delle Camere. Dopo anni di discussioni e di lavori, e dopo esser riusciti a sintetizzare in un disegno di legge decine di proposte presentate alla Camera il rischio di buttare via tutto ...
Depositato in Consiglio Comunale di Milano Ordine del Giorno a favore del pluralismo religioso. Una città plurale si costruisce a partire dalla laicità. In occasione della Giornata per la laicità, della libertà di pensiero e del pluralismo religioso la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, insieme alla Commissione pari opportunità e diritti civili del Comune di Milano presieduta dalla Consigliera Diana De Marchi, ha organizzato un convegno durante il quale si sono approfonditi i...
Tra diritti costituzionali e governo del territorio Una città plurale perché laica Venerdì 17 febbraio 2017 Ore 18:00 Sala Alessi Palazzo Marino Milano Libertà religiosa e pluralismo religioso sono temi che spesso restano ai margini del dibattito politico o sono trattati superficialmente (o parzialmente) e che invece necessitano di una forte attenzione, anche da parte delle istituzioni. L’assenza in Italia di una normativa sulla libertà religiosa, oltre ad avere impatti nella vita quotidian...
In occasione del 20 settembre, anniversario della “Breccia di Porta Pia”, la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni ha il piacere di proporre due appuntamenti per celebrare una ricorrenza pericolosamente dimenticata, per rilanciare l’importanza della laicità quale fondamento del nostro stare insieme e della cittadinanza italiana - così come di quella europea - e per costruire insieme strumenti per superare il problema della insufficiente laicità delle istituzioni e di chi le rappre...
Presentazione del libro di Chiara Lalli “Tutti pazzi per il gender” Mercoledì 22 giugno ore 18.15 Libreria Claudiana – Via Francesco Sforza 12/a Al grido “Difendiamo i nostri figli!” un esercito di individui si erge a difesa della natura e dell’ordine delle cose, che sarebbero minacciate da un mostro dalle mille facce e sostenuto da poteri e lobby occulte. Il suo nome è Ideologia del Gender. Ma esiste questa ideologia? Ma che cos’è il Gender? E’ vero poi che alcuni programmi scolastici vog...
Comunicato Stampa Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni Milano, 28 maggio 2016Lettera ai candidati sindaco di MilanoLa Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, organismo che dal 2009 mette in rete più di 20 realtà associative che operano nella "grande Milano" con l'obiettivo di promuovere una cultura e un pensiero laico e monitorare il rispetto del principio di laicità nelle decisioni e nelle politiche pubbliche adottate dalle amministrazioni del territorio, in occasion...
La Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni esprime soddisfazione per l'ovvio accoglimento del ricorso per incostituzionalità della legge regionale lombarda sui luoghi di culto. La Corte Costituzionale ha infatti affermato il 23 febbraio 2016 che la cd legge anti-moschee viola il principio della libertà di culto sancito dalla Costituzione. La Consulta Milanese, insieme a diverse realtà religiose ed all'ANCI, si era immediatamente attivata, più di un anno fa, con la richiesta di audi...
Laicità, religioni, fondamentalismi nel tempo della post-secolarizzazione DIBATTITO PUBBLICO mercoledì 17 febbraio - ore 20:30 Sala Alessi di Palazzo Marino Parlare oggi del rapporto tra politica e religioni significa affrontare questioni che stanno alla base della società democratica e della visione laica della politica e delle istituzioni pubbliche. Ma non si può neppure rispondere ai fondamentalismi negando semplicemente l'influenza del sentimento religioso nella vita sociale.Un tema c...
L’Associazione Amici della Consulta e la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni invitano al primo incontro pubblico a Milano della campagna di raccolta firme per una legge regionale sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento. SABATO 6 FEBBRAIO 2016Ore 17:00Casa delle Donne—Via Marsala Milano MONICA FABBRIL’esperienza della Chiesa Valdese nella raccolta dei Testamenti Biologici MARCO MORIEnnesima sfida di laicità per regione Lombardia LUISA BORDIGAPerchè una legge regionale? ...
Attraverso le manifestazioni viene rivolto il seguente appello a Governo e Parlamento: “L’Italia è uno dei pochi paesi europei che non prevede nessun riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso. Le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali non godono delle stesse opportunità degli altri cittadini italiani pur pagando le tasse come tutti. Una discriminazione insopportabile, priva di giustificazioni. Il desiderio di ogni genitore è che i propri figli possano crescere in u...
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013 Gli iscritti e le iscritte alla Associazione Amici della...
Grazie alla democrazia partecipativa i diritti vincono ancora a Milano: il consiglio comunale ha ...
Aborto, educazione sessuale e obiezione di coscienza al Parlamento Europeo. In Italia è passat...
QUESTO L'APPELLO REALIZZATO DA NON UNO DI MENO anche per ricordare che martedì 28/01/2014 si terrà...
Gentili tutte e tutti, dopo la vicenda del Rapporto Estrela, anche ...
9 GIUGNO 2014 - ORE 18:00 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2014 Gli iscritti e le iscritte al...
CENTRO PUECHER Venerdì 11 luglio 2014, ore 20.45 Spazio del sole e della luna Via U. Dini 7 – 2...
CENTRO PUECHER Spazio del Sole e della Luna, via U. Dini 7 - 20141 Milano (tram 3 e 15; MM2-capo...
Lunedì 2 dicembre 2014 il consueto incontro di fine anno degli Amici della Consulta ospiterà Annamar...
CENTRO PUECHER Spazio del Sole e della Luna, via U. Dini 7 - 20141 Milano (tram 3 e 15; MM2-capo...
Data: Lun, 26/01/2015 - 21:15 - 23:00 Luogo: Circolo Uaar Milano - Via Porp...
SALA MOSTRE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE DI BOLLATE PIAZZA C. ALBERTO DALLA CHIESA 30 LUNEDÍ 16 FE...
Copyright © 2012 Milano Laica. Tutti i diritti riservati. Disclaimer Legale - Policy Privacy - Cookie Policy